Come conservare uno spazzolino elettrico e idropulsore

Uno spazzolino è un prodotto destinato a durare per diversi anni, anche fino ad un decennio, ovvero fino a quando non è più conveniente sostituire alcune parti, o la parte rovinata è quella che rappresenta il corpo centrale, oppure non vengono più messi in commercio parti di ricambio, soprattutto per quanto riguarda le testine, compatibili o originali, che siano adatti al vostro modello di spazzolino elettrico; stesso discorso si può applicare all’ idropulsore, per certi versi ancor di più. Essendo destinato a durare per così tanto tempo, e non a diventare un rifiuto nel giro di pochi mesi, è bene prendersi cura del proprio spazzolino da denti, soprattutto per quanto riguarda la conservazione dopo ogni utilizzo, in modo che si possa allungare quanto più possibile la sua vita e non avere problemi o malfunzionamenti durante l’utilizzo.

Innanzitutto, è bene risciacquare attentamente lo spazzolino dopo ogni utilizzo, in modo che non vi siano residui di dentifricio sulle setole, ma senza mai immergere completamente lo spazzolino elettrico nell’acqua, perché andrebbe invece a danneggiare la parte del corpo centrale, in cui si trova anche il vano per le batterie. Lo spazzolino va inoltre lasciato ad asciugare all’aria, è sconsigliabile confinarlo in spazi chiusi, in quanto l’umidità tenderebbe a far sviluppare non solo cattivi odori, ma in alcuni casi estremi, anche muffe e batteri, oltre a danneggiare lo spazzolino.

Per proteggere le setole dalla polvere e da ogni sporco accidentale con cui potrebbe venire in contatto trovandosi all’interno del bagno, e solitamente vicino al lavandino, è possibile acquistare, se il vostro spazzolino elettrico non lo comprende già in dotazione, un copri spazzolino. Questi oggetti sono solitamente realizzati in plastica, si aprono e si chiudono per essere posti sulle setole dello spazzolino, e consentono un riciclo dell’aria grazie a dei piccoli fori praticati nella plastica. Sul sito internet http://www.guidaspazzolinoelettrico.it/ è possibile visualizzare tutti i vari modelli di spazzolini elettrici e gli accessori che hanno in dotazione al momento dell’acquisto, in modo da valutare o meno l’acquisto di un determinato modello, piuttosto che di accessori separati, per poter proteggere e conservare al meglio il vostro spazzolino elettrico.

Previous
Le dimensioni del giardino alla base della scelta del miglior tagliasiepi.
Next
Livella laser, cos’è e come funziona