Forno a microonde: è importante pulirlo

Il forno a microonde è un elettrodomestico fondamentale nelle nostre cucine. C’è chi lo usa poco e chi invece lo utilizza quotidianamente. Nell’uno e nell’altro caso, però, è assolutamente necessario procedere alla sua pulizia, in modo da non andare ad influire sulla sicurezza e sul gusto delle pietanze che si vanno a preparare di volta in volta. Andiamo quindi a vedere come procedere in tal senso.

Elettrico o a microonde, il forno può essere pulito sia facendo ricorso ai prodotti che si trovano in commercio, che utilizzando sostanze naturali, eliminando in partenza l’ipotesi di far ricorso a quelle chimiche.
In particolare, la pulizia del microonde è più facile e veloce rispetto a quella del forno elettrico, in quanto possono bastare pochi accorgimenti per averlo sempre in ottime condizioni.
Per ovviare alla bisogna basta passare al suo interno una spugna morbida bagnata con acqua tiepida per poi provvedere ad asciugare con un panno in microfibra, oppure passarne uno umido ogni volta che il forno sia stato utilizzato. Si tratta di una operazione che necessita di pochi minuti, ma in grado di assicurare risultati copiosi in termini di pulizia.
Va anche ricordato come i forni a microonde siano dotati di un piatto girevole, da lavare alla stregua di un normale piatto da cucina, facendo attenzione a non lasciare incrostazioni di cibo nella plastica.
Anche il limone può essere usato per pulire il microonde, provvedendo a sistemare all’interno del dispositivo un bicchiere d’acqua con un pò di succo e una goccia di detersivo per piatti, per poi scaldarlo a 750W per cinque o sei minuti e passare un panno pulito. Per lo stesso tipo di operazione si può usare in alternativa anche l’aceto bianco.
Non è poi raro che che all’interno del microonde rimanga l’odore dei cibi cotti in precedenza, per dissolvere il quale. non serve usare deodoranti chimici, ma prendere un cetriolo, tagliarlo a metà e lasciarlo cuocere per qualche minuto alla massima potenza consentita dal forno. Il risultato di questa operazione sarà l’assorbimento di tutti gli odori rimasti dopo le precedenti cotture.
Ricordiamo infine che per reperire altre informazioni utili su questo device sempre più presente nelle cucine degli italiani, è possibile consultare
guidafornoamicroonde.it per consigli sulla pulizia, sito che si dedica con grande attenzione al settore, con il preciso intento di aiutare i consumatori anche in fase di scelta di un modello in grado di ripagare l’investimento.

Previous
Regolabarba: meglio della lametta?
Next
Tagliaerba: ecco le tipologie in commercio