Giocattoli di legno, gli intramontabili

Chi non ha mai avuto un giocattolo di legno? Un cavallino a dondolo, un soldatino, un trenino? Il fascino iconico di questi giochi non tramonta mai e anche se i tempi cambiano i bambini continuano ad amarli. Per secoli hanno fatto divertire bimbi di tutte le età e di ogni fascia sociale, c’è chi li chiama giocattoli antichi, ma in realtà non sono mai usciti dal mercato e oggi più che mai stanno conoscendo una seconda giovinezza grazie alla domanda crescente di prodotti di qualità realizzati in questo materiale ecosostenibile, che è una garanzia anche per i nostri bambini. Grazie alla versatilità del legno, il suo impiego nell’industria del giocattolo è tuttora fiorente. I bambini si divertono, anche i più piccoli, a maneggiarli e proprio in virtù del fatto che in molti casi sono blocchi unici non fanno male e non si prestano ad usi scorretti e potenzialmente nocivi.

Appurato che si opti per il legno, sorge il dilemma su quale gioco scegliere, vista la difficoltà di orientarsi per lo smisurato assortimento di prodotti disponibili in commercio, di ogni  tipo e per tutte le tasche. La prima cosa da sapere è che i giocattoli di legno non vanno bene solo ai neonati, ma ne esistono un’infinità di varianti che possono fare la gioia anche di bambini più grandi presentando molteplici vantaggi. Vediamo quali. In primis, la semplicità, sono intuitivi e immediatamente inquadrabili dal bambino, inoltre stimolano il movimento e la fantasia, in più sono ‘eco’ e biodegradabili.

Se si pensa ai giochi di legno può saltare in mente i blocchi componibili che fanno parte dell’immaginario infantile collettivo, quei giochi esistono ancora, ovviamente in veste e forme diverse, più moderne e accattivanti anche nei colori. Se vogliamo andare più nello specifico si possono regalare anche dei simpatici calendarietti che, oltre a incuriosire, fanno appassionare il bambino al mondo delle date e dei giorni, in quanto permettono di spostare lancette su ore e stagioni e anche sulle condizioni meteo visualizzate sulla superficie di gioco. Anche le lavagne di legno vanno per la maggiore, soprattutto quelle con il pianale scuro su cui sbizzarrirsi con i gessetti colorati. Vedrete, ne andranno matti! Altri spunti su Miglioriprodottiperbambini.it.

Previous
Macchina per il pane e intolleranze: perchè è una scelta giusta?
Next
Ferri da stiro con caldaia: le differenze rispetto a un modello classico.