Come funziona il binocolo?

Se siete mai stati sulla spiaggia al tramonto e siete stati ipnotizzati dalla bellezza della luna e delle stelle e vi siete chiesti come si può non passare una serata intera a studiarle attraverso il vostro telescopio, allora la risposta è come funziona il binocolo? Binocolo: come funziona? Come i normali telescopi, anche i binocoli hanno una capacità di visione di 10x o più. Tuttavia, come fanno ad amplificare un’immagine lontana in modo che appaia come se fosse più vicina di quanto sia in realtà? Scopriamolo!

Il prisma binoculare (che è anche conosciuto come l’oculare) proietta un’immagine che è trasmessa attraverso un tubo all’oculare in cui è ingrandita dall’obiettivo del binocolo. L’obiettivo può essere regolato in potere così come l’ingrandimento, permettendo che l’utente cambi la distanza e la luminosità di un oggetto in una quantità molto breve di tempo. Gli oculari stessi sono costruiti similmente a quelli di un telescopio normale. Affinché il binocolo abbia un alto grado di ingrandimento, la pupilla di uscita deve essere abbastanza grande affinchè la quantità di luce che è trasmessa attraverso sia una proporzione proporzionata del diametro totale dell’oggetto che è osservato.

Quindi, come funziona un binocolo in termini di conversione dell’immagine dalle lenti ottiche in un fascio di elettroni che viene poi rilevato dall’occhio? L’occhio vede gli oggetti in tre diverse categorie: colore, contrasto e distanza. Il fattore più importante per vedere chiaramente un oggetto è il contrasto, che può essere visto sia in direzione verticale che orizzontale. Affinché gli occhi possano registrare tutti i diversi tipi di contrasto, gli oculari devono avere quantità variabili di potenza e forza. Regolando opportunamente questi valori, l’occhio è in grado di distinguere tutti i diversi tipi di punti e strisce su un oggetto.

Insomma queste sono le funzioni di base che un binocolo ci può offrire, ma quando dobbiamo sceglierne uno occorre capire davvero di cosa abbiamo bisogno, che budget abbiamo a disposizione, che tipo di binocoli ci sono in commercio e quali sono i marchi migliori. Una cosa che si può fare per ottenere maggiori informazioni è anche andare a leggere le recensioni che si possono trovare direttamente online lasciate dagli utenti che hanno già acquistato e utilizzato un dato modello di binocolo, e grazie a queste recensioni possiamo capire di cosa abbiamo bisogno spesso, oppure quali sono gli effettivi pro e contro dei vari modelli che si trovano in commercio al momento.

Leggi qui per altre info sul seguente sito.

Previous
Altoparlanti per auto con basso
Next
Acconciature per gli uomini – Come tagliare la barba