Le dimensioni del giardino alla base della scelta del miglior tagliasiepi.
Tenere in ordine il proprio giardino è un’operazione che in genere viene considerata un momento di relax ma non tutti i lavori da compiere sono proprio riposanti e possono essere svolti a cuor leggero. Prendiamo il caso della gestione delle siepi e il taglio delle piante: per un’operazione del genere occorre un attrezzo idoneo e acquistato dopo un’attenta valutazione e scelta. I tagliasiepi infatti vengono scelti anzitutto sulla base della dimensioni del giardino e delle siepi e piante su cui lavorare come viene spiegato dettagliatamente sul sito https://miglioretagliasiepi.it
Se la necessità è infatti quella di gestire un giardino di piccole dimensioni e l’uso è di tipo hobbistico il tagliasiepi più adatto è quello di media potenza, dal peso non eccessivo e di più facile maneggevolezza; quindi occorre orientarsi verso un tosasiepi elettrico o a batteria con una potenza massima di 700 watt e una lama lunga circa 70 centimetri. Questo permette un uso per un tempo ridotto ma se si deve intervenire su una superficie ridotta o su siepi di modesta dimensione con alberi da rami piccoli, risulta l’apparecchio ideale. Non ha una lunga durata ma trattandosi di un lavoro limitato, questo tosasiepi risulterà sufficiente e comodo anche per ergonomia, leggerezza e maneggevolezza nell’impugnatura che insieme con motore e lama sono i tre componenti del tosasiepi elettrico.
Se invece si deve intervenire in modo professionale su un giardino di dimensioni più ampie con siepi importanti e voluminose e piante di dimensioni significative con rami pesanti e grossi allora occorre orientarsi su un prodotto più potente. Sarà meglio orientarsi su un modello dotato di motore a scoppio a 4 tempi, in grado di raggiungere una potenza di 1,4 cc fornito anche di un’asta telescopica con cui sarà possibile raggiungere anche i punti più alti di siepi e piante. Questo modello permette inoltre di lavorare senza problemi di alcun genere, senza limiti di tempo e di spazio a discapito però di dover sopportare un peso maggiore e minore maneggevolezza.
Attenzione poi alla manutenzione del motore come di ogni altra sua parte per garantire la durata di questo strumento.