Roma anche per bambini
I bambini si sa sono curiosi, ma portarli i n giro a visitare una città potrebbe annoiarli. Per fortuna Roma riserva tante belle sorprese per i piccini, che possono imparare divertendosi.
Tra le tante cose da vedere a Roma, sarebbe bello portarli nel quartiere Aventino, in particolare a Piazza Cavalieri di Malta, per farli sbirciare nel “buco della serratura”, dal quale si guarda dritti sul Cupolone di San Pietro. O ancora portarli ad intrufolare la mano nella Bocca della Verità a Santa Maria in Cosmedin.
A 200 metri a piedi da Piazza Venezia i bambini potranno sognare un viaggio panoramico grazie al Time Elevator. . saranno infatti catapultati nel tempo nella storia di Roma, dagli albori alla decadenza dell’impero Romano per poi passare nel Medioevo e nel rinascimento.
Che ne dite poi dei musi? Roma ne è piena per i bambini. C’è l’ Explora che pare una piccola città a misura di bambino, vasto più di 2.000 mq con 15 spazi tematici per incuriosire i bambini con scienza e società giocando.
All’ingresso di Villa Borghese, c’è poi il Museo Civico di Zoologia di Roma dove si possono trovare addirittura laboratori e c’è persino la possibilità di trascorrere una “Notte al Museo”.
Il Planetario nel quartiere Eur ha una cupola di 14 metri in cui ritroverete simulazioni e proiezioni di stelle, pianeti, corpi celesti e nebulose. Molto ricco è il programma di spettacoli, eventi e laboratori per bambini.
che ne dite poi del Technotown? Non è altro che una ludoteca tecnologico scientifica situata all’interno di Villa Torlonia dedicata a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Fatto il percorso di musei non bisogna dimenticare i parchi, per far imparae ai piccoli l’importanza della natura. C’è Villa Borghese, una piccola città verde dentro la città, con boschi, laghetti, fontane e giardini, personaggi di pietra e angoli fiabeschi da scoprire.
Ancora merita il nome anche l a Villa Doria Pamphili con i suoi 180 ettari di prati, boschi, fontane, giochi d’acqua, laghi naturali e colline, o ancora abbiamo Villa Ada Savoia o a Villa Torlonia e Villa nonché il Parco degli Scipioni. Che ne dite poi del Gianicolo, colle verde nel centro di Roma fra San Pietro e Trastevere? Qui ci si affaccia alla terrazza più grande della capitale, ed è caratteristico anche per il cannone che ogni giorno, a mezzogiorno in punto spara, dando il segnale orario più rumoroso della città.
Insomma Roma è grande, Roma è bella, portateci i bambini per un tour in totale divertimento.