Tagliaerba: ecco le tipologie in commercio
I tagliaerba sono robot per il giardino assai diffusi. Si tratta di macchine che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il concetto di manutenzione del giardino o di qualsiasi altro spazio verde.
Per scegliere il tosaerba che fa al caso nostro è però assai importante conoscere le prerogative dei modelli attualmente sul mercato e le tipologie di taglio che li differenzia.
Ecco le tipologie di taglio
La modalità definita “Mulching“ rappresenta il più comune sistema installato sui tagliaerba attualmente in commercio.
Come funziona?La modalità mulching è sostanzialmente una modalità di taglio classica, in cui un normale sistema a lame regola l’altezza del nostro prato. Attenzione: ogni due o tre falciature il nostro tosaerba richiede di essere svuotato e pulito.
Se volete saperne di più in merito a questi rivoluzionari apparecchi e alle modalità di taglio, vi consigliamo di visitare questa pagina.
Tagliaerba: il rivoluzionario sistema Grin
Le macchine tosaerba dotate di sistema Grin sono in grado di garantire prestazioni nettamente superiori rispetto ai macchinari di più classica concezione.
Le macchine Grin vantano uno speciale telaio, il quale consente di ottimizzare le prestazioni generali, rendendo possibili tagli ottimali anche durante giornate particolarmente umide.
Grazie al sistema Grin, più moderno ed evoluto del precedente, si innesca un rigenero ecocompatibile dell’erba tagliata.
Cosa succede?E’ presto spiegato: l’erba viene lavorata in frammenti finissimi i quali, una volta tagliati, vengono restituiti al terreno in forma di particelle invisibili. Si tratta di una procedura non possibile se ci si affida ai sistemi di vecchia concezione.
Ma come avviene esattamente il riciclo dell’erba tagliata durante il taglio?
Grazie alla rivoluzionaria tecnologia Grin, durante lo sfalcio l’erba rimane sospesa per poche frazioni di secondo all’interno della calotta interna del macchinario.
In questo modo l’erba, ridotta in particelle piccolissime, perde buona parte del proprio volume. Le particelle ricadranno direttamente sul terreno, e verranno assorbite in breve.
Grazie a questo rivoluzionario sistema non dovremo più occuparci di smaltire l’erba una volta tagliata.
A differenza delle tipologie di più vecchia concezione, il sistema Grin permette inoltre di:
- Mantenere l’altezza e la frequenza di taglio.
- Eseguire ogni tipologia di taglio del vostro prato.
- Polverizzare l’erba, grazie al vortice creato dal movimento della lama. L’erba tagliata viene infatti polverizzata durante lo sfalcio del nostro prato.